L’11 giugno si celebra la seconda edizione della Giornata Internazionale del Gioco, istituita nel 2024 dall’ONU per promuovere il valore del gioco nello sviluppo e nel benessere dei bambini. Per l’occasione, Assogiocattoli ha organizzato un doppio appuntamento:
- MATTINA: Evento speciale presso WOW Spazio Fumetto a Milano, condotto da Francesca Valla, insegnante, counselor, ambassador di Meta, scrittrice e Tata del programma TV SOS Tata.
- POMERIGGIO: Appuntamento presso l’ Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” di Milano per sorridere, stare insieme e celebrare il potere del gioco come strumento di cura, vicinanza e speranza.
11 GIUGNO 2025 – MATTINA
Dopo la visita guidata alla mostra “La grande stanza dei giochi: dal cavallino a dondolo al Kidult”, seguiranno i saluti istituzionali e la presentazione della ricerca condotta da RCS Divisione infanzia – Sfera Media Group dal titolo “Smart-play o smartphone. Il gioco condiviso come alternativa al digitale”.
Interverranno esperti del settore:
- Chiara Bidoli – Direttore di Io e il mio bambino e capo redattore di Corriere Salute
- Luca Fois – Co-Fondatore del Master Internazionale in “Kids&Toys Design” al Polidesign di Milano
- Federico Gilardi – Market Reserch Manager RCS Divisione Infanzia- Sfera MediaGroup
A conclusione dell’evento si svolgerà la premiazione di Gioco per Sempre Kids Award, un riconoscimento di inestimabile valore che viene assegnato da una giuria d’eccezione, composta interamente da bambini.
Questa iniziativa fa parte di Gioco per Sempre, la virtuosa campagna istituzionale di Assogiocattoli che si pone da sempre l’obiettivo primario di diffondere la cultura del gioco e di celebrarne l’universalità.
11 GUGNO 2025 – POMERIGGIO
L’obiettivo della giornata è portare gioia, leggerezza e normalità tra i reparti dell’Ospedale dei Bambini di Milano, regalando ai piccoli pazienti un pomeriggio speciale fatto di incontri, regali e momenti di festa.
Un pomeriggio per sorridere, stare insieme e celebrare il potere del gioco come strumento di cura, vicinanza e speranza.
Attività in programma:
Un evento unico che coinvolge tanti ospiti straordinari:
- Gli atleti plurimedagliati del Corpo delle Fiamme Gialle (Martina Valcepina – short track, Luca De Aliprandini – sci alpino; Tommaso Giacomel – biathlon)
- Assogiocattoli, insieme alla campionessa di sci alpino Lara Magoni
- I volontari della SICS – Scuola Italiana Cani da Salvataggio, con i loro inseparabili amici a quattro zampe, tutti insieme per distribuire giochi e doni ai bambini ricoverati
- Gruppo “ASD Dreams Team Milano – Hockey su carrozzina – Turtles”
Scaletta:
Ore 14.00 – Ritrovo presso l’atrio dell’Ospedale Buzzi, via Castelvetro 32
Ore 14.30 – 15.30 – Giro dei reparti e distribuzione dei giochi ai piccoli degenti