logologo
  • HOME
  • MANIFESTO
  • INIZIATIVE
  • VIDEO
  • MEDIA CENTER
  • HOME
  • MANIFESTO
  • INIZIATIVE
  • VIDEO
  • MEDIA CENTER
Gioco per sempre.
Assogiocattoli presenta:

Gioco per sempre.

“L’uomo non smette di giocare perché invecchia. Invecchia perché smette di giocare” (G. B. Shaw)

IL MANIFESTO DEL GIOCO

scopri di più

LE NOSTRE INIZIATIVE

GXS AWARDS - Milano, 16 aprile 2023

“Gioco per sempre.”, ideato e realizzato da Assogiocattoli, è un progetto che ambisce a modificare il paradigma di pensiero che si cela dietro al concetto di gioco a 360 gradi: un progetto di ampio respiro e di lunga durata che ha preso vita nel 2021, un anno importante e significativo a livello sociale che ha costretto a maggiori sacrifici anche i più piccoli.
“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare “
Una riflessione dello scrittore e premio nobel per la letteratura irlandese George Bernard Shaw, che ogni futuro genitore deve tenere bene a mente, visto che sin dalla primissima infanzia il gioco offre benefici a livello pedagogico, intellettuale, sociale. Per le mamme al primo figlio si tratta di una scoperta del tutto nuova, per quelle che sono in attesa del secondogenito già di una certezza. Giocare con i piccoli e osservarli giocare da soli, permette di scoprire tanti talenti delle meravigliose creature che fanno parte della nostra famiglia.

I Giocattoli riconosciuti come beni primari.

Un anno che ha mostrato a tutti quanto l’atto del giocare sia fondamentale ed essenziale, tanto che i giocattoli sono stati riconosciuti come beni primari rispetto ad altri prodotti.
Con la Campagna “Gioco per sempre.” Assogiocattoli si pone quindi l’obiettivo di sensibilizzare ancor di più le famiglie italiane sull’importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale. Ma anche di sradicare il concetto di stagionalità del giocattolo, rendendolo invece uno strumento prezioso da utilizzare e adoperare sempre, durante tutta la crescita dai primi giorni di vita sino all’età adulta.
In più, verranno supportati concretamente anche i negozianti, grandi e piccoli, in modo capillare su scala nazionale.

Un manifesto nazionale collaborativo del GIOCO.

A dare il via ufficiale al progetto, un Manifesto speciale: un inno al gioco, una celebrazione dei giocattoli e, come tale, non poteva essere scritto da una sola persona, ma da tanti e di età diverse.
Un Manifesto scritto a più voci, collaborativo e corale: perché giochiamo tutti, grandi e piccoli!

PARLANO DI NOI

Assogiocattoli | CF 80131570154 | P. IVA 04282280967 | Contatti | Privacy & Cookies | Area Riservata CD