27 / 28 Novembre 2025 – AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE – ROMA
STATI GENERALI DELLA NATALITÀ 2025: ASSOGIOCATTOLI PARTNER DELLA 5a EDIZIONE
Cambiare Paese o Cambiare il Paese?
il 27 e 28 novembre gli Stati Generali della Natalità alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
-
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla giornata inaugurale della V Edizione il 27 novembre;
-
Un’edizione dedicata alla società civile: tra i protagonisti Brunello Cucinelli, Aldo Cazzullo e il campione europeo di fioretto Guillaume Bianchi
La crisi demografica italiana non è più un fenomeno da osservare, ma un declino inarrestabile in atto da tempo, che incide sul presente e che rischia di condizionare in modo drammatico il futuro del Paese. È in questo contesto che tornano il 27 e 28 novembre 2025 all’Auditorium della Conciliazione di Roma gli Stati Generali della Natalità, giunti alla loro V edizione. L’evento, ormai punto di riferimento nazionale sul tema, propone quest’anno le voci della società civile e delle aziende, un grido che sale dal basso e che chiede quelle scelte concrete ormai non più rimandabili.
La domanda centrale di questa edizione è chiara: “Cambiare Paese o Cambiare il Paese?”. Un quesito che invita a considerare la natalità come una priorità nazionale condivisa, essenziale per garantire il welfare e il futuro delle famiglie italiane.
Il valore istituzionale dell’evento è rappresentato dalla presenza della prima carica istituzionale del Paese, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.
PROGRAMMA 2025
La due giorni prenderà il via la mattina del 27 novembre con i saluti introduttivi del Presidente della Fondazione per la Natalità, Gigi De Palo, accompagnati dagli interventi di una docente e mamma e di un giovane studente. A seguire, gli studenti avranno l’opportunità di dialogare direttamente con i vertici delle principali istituzioni pubbliche, tra cui il Presidente dell’Inps Gabriele Fava, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli e il Direttore dell’Inail Marcello Fiori. La mattinata proseguirà con l’intervento del giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, per poi concludersi con il contributo di Nico Acampora, fondatore di PizzAut, del giornalista Pierluigi Pardo e della content creator Laura Miola.
Nel pomeriggio, il programma proseguirà con l’incontro tra gli studenti e Daniela Lucangeli, professoressa di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università di Padova. A seguire la presentazione del Family Index, il modello sviluppato dalla Fondazione per la Natalità insieme al Forum delle Associazioni Familiari e all’Osservatorio Ethos della LUISS, con Sebastiano Maffettone che illustrerà la metodologia per valutare quanto un’impresa sia realmente “family-friendly”.
Spazio anche alle voci delle aziende che porteranno testimonianze e buone pratiche legate alle politiche di supporto alle famiglie. Prenderanno parola Claudia Benedetti, Responsabile Sviluppo Mutualità Federcasse Bcc, Antonio Fazzari, General Manager Fater, Simona Finazzo, Public Affairs Director Edenred Italia -Rete Adamo, Antonio Funiciello, Responsabile Identity Management Eni, Piero Fusco, Responsabile Business Unit Terzo Settore di Generali Italia, Luciano Sale, Direttore Human Resources Fincantieri e Giovanni Tula, Head of Sustainability Italy Enel.
La prima giornata terminerà con l’imprenditore Brunello Cucinelli.
Il giorno successivo, il 28 novembre, vedrà la partecipazione delle istituzioni territoriali e associative, con gli interventi del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del Presidente della Fondazione Roma Franco Parasassi e del Presidente del Forum delle Famiglie Adriano Bordignon. Seguiranno tre momenti di approfondimento: il primo dedicato al racconto della natalità nei media; il secondo centrato sul ruolo delle donne e sulle condizioni che possono favorire scelte familiari; il terzo orientato alle prospettive future, con la testimonianza dello schermidore Guillaume Bianchi e il contributo della scrittrice Valentina Mastroianni.
La V Edizione degli Stati Generali della Natalità avrà la media partnership di Rai.
STATI GENERALI DELLA NATALITA’ 2025
Aggiornamenti e ulteriori dettagli saranno costantemente aggiornati sul sito.

