Toys Milano è un’innovativa occasione di incontro per i professionisti del settore del giocattolo. Per due giorni le aziende espongono i loro prodotti di punta e ricevono i compratori desiderosi di essere informati su tutte le novità in vista del Natale.
L’evento, che si estende anche ai settori della cartoleria, del carnevale, delle decorazioni, del party e della prima infanzia e della puericultura, con incursioni nel mondo delle licenze e dei brand, è arricchito da alcuni momenti di approfondimento professionale.
Non solo giocattoli a Toys Milano: nell’area Bay-B (lanciata in occasione della quarta edizione), riflettori puntati sul mondo della puericultura pesante. Dalle culle alle carrozzine, dai seggioloni ai fasciatoi, all’interno di Bay-B le aziende presentano i propri prodotti a un pubblico di addetti ai lavori e colgono nuove opportunità di business.
Organizzata da Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli, Toys Milano è una manifestazione unica nel panorama italiano, imperdibile per chi desidera cogliere nuove opportunità di business. L’accesso a Toys Milano è a invito e strettamente riservato a tutte le categorie di compratori dei settori rappresentati.
Prossima Edizione: 8-9 maggio 2022
La quinta edizione in presenza di Toys Milano, il più importante evento B2B in Italia dedicato al toys market e, con Bay-B, al settore della prima infanzia, è prevista per domenica 8 e lunedì 9 maggio 2022 presso il padiglione MiCo Sud di fieramilanocity.
Con oltre 2mila buyer italiani e stranieri, oltre 150 brand presenti e 2 giorni ricchi di appuntamenti tra workshop e anteprime, Toys Milano e Bay-B sono diventati in pochi anni un vero punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori che operano nel settore del giocattolo e della puericultura. L’evento internazionale che si estende anche ai settori della cartoleria, del carnevale, delle festività e del party, in assenza delle loro fiere europee di riferimento, hanno trovato tutti una validissima alternativa in Toys Milano PLUS, l’edizione digitale giunta alla sua seconda edizione su Toysmilano.plus, con un website fresco di un restyling che lo ha reso ancora più fruibile e responsive. Non sarà come essere in fiera, ma ci sarà tutto il necessario per avviare trattative e organizzare presentazioni: a confermalo il notevole interesse da parte dei buyer internazionali con una crescita pari al 5%.
L’evento live, al fine di garantire il massimo della sicurezza a tutti gli operatori, si terrà a maggio 2022 negli spazi del MiCo Sud (fieramilanocity). A confermarlo Gianfranco Ranieri – Presidente del Salone Internazionale del Giocattolo:
Abbiamo lavorato sperando ardentemente di poterci finalmente rincontrare di persona, ma nonostante l’impegno e la determinazione, visto l’andamento e la delicatezza della situazione attuale, nel rispetto di aziende, visitatori, buyer e media, abbiamo preso una decisione responsabile e necessaria. Ma ci rivedremo molto presto, con l’edizione più bella di sempre.
Dati ultima Edizione (maggio 2019)
Archivio Edizioni
data: 6, 7 maggio 2019 | location: MiCo – Milano Congressi
Si è chiusa la quarta edizione di Toys Milano.
Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione che ha registrato un’affluenza di quasi 2.000 buyers.
Dopo due giorni di intensi lavori, il 7 maggio ha chiuso i battenti Toys Milano 2019, la manifestazione B2B dedicata ai settori del giocattolo, carnevale, party e puericultura.
Per il quarto anno consecutivo si registrano numeri in forte crescita: oltre 150 aziende presenti (lo scorso anno erano 115) e 1.992 buyer, con un incremento del 34% rispetto al 2018.
A caratterizzare questa edizione è stata sicuramente la nuova location: un padiglione comodo e ampio che, oltre ad accogliere il maggior numero di espositori, ha permesso la creazione di spazi tematici come l’area dedicata al progetto Bay-B, cui hanno aderito 26 aziende specializzate in articoli per la prima infanzia, stand e corner ancor più funzionali e un afflusso ordinato di visitatori, rappresentanti di tutte le categorie della distribuzione: dalle catene di negozi alla grande distribuzione e distribuzione organizzata e, soprattutto, ai tanti negozi specializzati.
Apprezzamento per i workshop che, sui temi di maggior criticità per il settore, hanno consentito un dialogo aperto tra il mondo dell’industria e quello della distribuzione e hanno fornito uno spazio per condividere le esperienze di successo di alcuni operatori di settore come spunto di riflessione per tutti.
Soddisfazione viene quindi espressa dagli organizzatori.
Alla quarta edizione – dichiara Paolo Taverna, Direttore di Assogiocattoli – il successo di Toys Milano è consolidato. Ci ha fatto particolarmente piacere la riuscita del progetto Bay-B dedicato ai prodotti per la prima infanzia, che ha visto l’affluenza di molti specialisti del settore. Possiamo, in ogni caso, affermare che la soddisfazione è stata generale e questo ci dà entusiasmo e forza rinnovata per continuare sulla strada intrapresa.
L’appuntamento per la quinta edizione è fissato al 27 e 28 aprile 2020.
Partner di Toys Milano Toy Store e Baby World, testate specializzate di settore, e Milano Licensing Day, “hub” di servizi e contenuti specifici per il mercato italiano del licensing.
Centro Congressi MiCo, 6 e 7 Maggio 2019, questa la sede e le date dell’edizione di Toys Milano che ha riscosso il più grande successo sino ad oggi. Con 1992 buyer e più di 150 aziende espositrici, Toys Milano si conferma tra i più importanti appuntamenti del mondo del giocattolo e della puericultura, anche grazie alla nascita del nuovo progetto Bay-B.
data: maggio 2018 | location: MiCo – Milano Congressi
coming soon
data: 16, 17 maggio 2017 | location: MiCo – Milano Congressi – Porta Carlo Magno
Conclusa la seconda edizione di Toys Milano con numeri in forte crescita: presenti 102 aziende espositrici e oltre 1.200 i compratori giunti da ogniparte d’Italia.
Toys Milano, appuntamento b2b organizzato da Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli per le aziende del giocattolo, carnevale, party e puericultura, si conferma un progetto vincente.
Nato solo lo scorso anno, l’evento è diventato un’occasione di confronto e business per un numero crescente di operatori di settore come testimoniano i numeri della seconda edizione: 102 aziende espositrici e 1.212 buyer contro rispettivamente 60 e 837 del 2016 (+70% e +45%).
Si conferma la piena presenza di tutto il comparto distributivo: dalla grande distribuzione a quella organizzata e soprattutto ai tradizionali punti vendita, ossia negozi di giocattoli, cartolerie e librerie. Tra gli espositori, per la prima volta, alcuni importanti marchi della puericultura che hanno incontrato catene di retail specializzato a dimostrare che, in Italia, un momento di aggregazione tra domanda e offerta è importante anche in questo settore.
Toys Milano ha dedicato inoltre un’attenzione particolare al mondo del licensing – circa il 30% dei giocattoli è a licenza – mettendo a disposizione dei licensor presenti aree espositive e sale riunioni per illustrare le loro properties di successo.
Apprezzamento infine per i workshop organizzati nel corso delle due giornate e che quest’anno hanno approfondito temi particolarmente sentiti dai visitatori: dallo sviluppo del normal trade alla misurazione della soddisfazione dei consumatori al web marketing.
“Siamo assolutamente soddisfatti per l’esito della manifestazione e non soltanto per i numeri, maanche per la qualità delle presenze, attestata dagli affari conclusi e dai molti nuovi contatti che le nostre aziende hanno preso durante le due giornate d’incontri” (dichiara Paolo Taverna, Direttore di Assogiocattoli)
Nei corridoi di Toys Milano si respirava aria di ottimismo – prosegue Taverna – e questo ci spinge a pensare alla prossima edizione con ancora maggiori aspettative puntando, per il2018, allo sviluppo del mercato internazionale dei buyer”
Durante la manifestazione, festeggiati anche i 70 anni di Assogiocattoli: un’associazione che in tuttiquesti anni si è dimostrata capace di innovare e soprattutto di anticipare, come dimostra anche Toys Milano, le esigenze del settore e dei suoi associati.
Partner di Toys Milano Toy Store e Baby World, testate specializzate di settore, e Milano Licensing Day,“hub” di servizi e contenuti specifici per il mercato italiano del licensing.
Il 16 e il 17 Maggio 2017, presso il Centro Congressi MiCo a Milano, si è svolta la 2° edizione di Toys Milano, l’evento b2b riservato agli operatori dei settori giocattolo e puericultura. Scopri come sono andate le due giornate!
data: 10, 11 maggio 2016 | location: MiCo – Milano Congressi
Oltre ottocento compratori alla prima edizione di Toys Milano, il nuovo appuntamento B2B per i settori del giocattolo, carnevale e party.
La prima edizione di Toys Milano è stata un successo: nelle due giornate del 10 e 11 maggio organizzate da Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli negli spazi del MICo – Milano Congressi – 837 compratori giunti da ogni parte d’Italia e 60 aziende del settore hanno avuto l’opportunità di incontrarsi, sviluppare nuovi business e partecipare ai diversi workshop di approfondimento.